5dc48708c1cc8430b4f17194efaef4229c3ce682

+39 338 481 2394

© San Vitale Home

La "Casa di zia Maria"

2020-12-02 19:26

Array() no author 86081

tradizioni, san-salvo, storia,

La "Casa di zia Maria"

La nostra casa, ai suoi albori...

Benvenuti a San Salvo, nella San Vitale Home!

La casa che vi ospita, e che abbiamo cercato di rendere il più possibile moderna ed accogliente, sorge al centro di una piazzetta a ridosso del centro storico di San Salvo, a due passi da tutti i servizi essenziali: mercato ortofrutticolo coperto, municipio, farmacia, bar, pub e ristoranti.

La casa, tuttavia, non è sempre stata nelle condizioni in cui oggi la vedete!
Sul finire della Seconda Guerra Mondiale, ci abitava una persona che è rimasta nell'immaginario collettivo della nostra cittadina: zia Maria, infatti, era nota a tutti per non lesinare un pasto caldo a qualunque indigente passasse (e, ai tempi, ne passavano molti!).

Scomparsa zia Maria, nel corso dei decenni successivi, purtroppo, la casa andò gradualmente in abbandono e poi in rovina, finchè mio padre Alfredo non decise di acquistarla e di ristrutturarla, negli anni '90.
Dopo qualche anno, poi, anche mio padre, non riuscì più a gestire la casa che stava, per ironia del destino, di nuovo finendo in abbandono.
Sembrava che la "casa di zia Maria" non potesse avere proprio pace!

Fu allora che mia moglie ed io decidemmo di rilevarla e di gestirla.
Fu necessario intervenire di nuovo per rimetterla a posto e per arredarla da capo: della ristrutturazione fatta da mio padre, infatti, oggi resta solo la scala a chiocciola in mogano (che ho personalmente rimesso a nuovo con tanta fatica...).
Oggi abbiamo riportato la "casa di zia Maria" non solo ad una giusta dignità, ma siamo anche in grado di proporla per brevi soggiorni turistici di famiglie o di singoli uomini di affari che trascorrano qualche giorno in questa parte di Abruzzo.

La casa, come sapete, si chiama "San Vitale Home" ma non vogliatecene se per noi che l'abbiamo vista e vissuta negli anni era e resterà sempre la "casa di zia Maria".

© San Vitale Home